Un esempio è il problema della regressione: ti è mai capitato di leggere una frase e poi tornare indietro per rileggerla da capo perché ti eri distratto?
Succedeva anche a me. Molto spesso. Pensavo di avere problemi di concentrazione.
Invece è assolutamente normale: il cervello decodifica un’immagine in 1/1000 di secondo. La lettura auditiva, nella quale ci ripetiamo mentalmente quello che stiamo leggendo, è mille volte più lenta.
Sai cosa significa? Che il cervello si distrae!
Lui ha già letto e immagazzinato le informazioni e noi siamo ancora lì a ripetere le cose. Questa informazione ha cambiato completamente la mia percezione dell’apprendimento. Non solo. Mi ha fatto capire un’altra cosa molto importante.
Maggiore è la velocità di lettura, maggiore è la comprensione.
In tanti pensano che leggendo velocemente diminuisce la comprensione. Al contrario: più siamo veloci, più siamo allineati con la velocità del cervello. E’ tutto più fluido.
A patto di usare il giusto metodo di lettura veloce.
E’ per questo che in questi 29 anni ho raccolto le strategie migliori, ho studiato le tecniche più rapide e ho sviluppato il mio personale sistema step-by-step per decuplicare la tua velocità di lettura.
Ma non devi usarlo per forza.
Puoi continuare a leggere lentamente e "gustarti" i tuoi libri.
Se leggi romanzi per rilassarti la sera va benissimo.
Ma se un pochino nella tua mente si sono fatte strada queste idee:
- ti sei stancato di non avere tempo per te e per la lettura
- vuoi migliorare la comprensione e la memorizzazione dei testi
- vuoi raggiungere i risultati più velocemente degli altri
- ci tieni a imparare strumenti innovativi e nuove capacità
- vuoi aumentare il tuo valore sul mercato
Allora vale la pena capire meglio come funziona il sistema che insegno nel Master in Lettura Veloce 10X™ e come può aiutarti a raggiungere questi risultati.